L’abruzzo e la città di Roseto ospiteranno dal 6 al 20 marzo gli unici tornei ATP del circuito mondiale

 

Grande risultato sportivo quello raggiunto dalla Regione Abruzzo e la città di Roseto per essersi aggiudicate le uniche due tappe in Europa del circuito mondiale ATP. I tornei che si terranno presso il Tennis Club Roseto saranno, infatti, gli unici eventi che si terranno in Europa non solo per la categoria Challenger ma anche per i tornei ATP TOUR in quanto il circuito mondiale sarà impegnato in Nord America con Indian Wells e Miami.

L’importante obiettivo è stato raggiunto grazie alla disponibilità della Regione Abruzzo, del Comune di Roseto e del Tennis Club della cittadina abruzzese.

“A metà dicembre ho avuto la disponibilità da parte dell’ATP e WTA di organizzare alcuni eventi che si erano liberati come date nel 2022 in quanto altre organizzazioni avevano rinunciato alle rispettive settimane in Europa. Si parlava di due o tre ATP Challenger 80 – 125 punti oltre ospitalità per gli uomini e di un WTA 125 punti oltre ospitalità per le donne. La conferma doveva essere data entro il 31 dicembre con le Federazioni internazionali per motivi organizzativi di programmazione del calendario 2022. Ne ho parlato subito con la Regione ed in particolare con l’Assessore allo sport Dott. Guido Liris con i quali ho condiviso l’opportunità di portare questi eventi in Abruzzo. Da lì è partita una corsa contro il tempo alla ricerca della città e dei club idonei ad ospitare gli eventi. Sono stati giorni frenetici passando da club e città del territorio al fine di verificare l’idoneità degli impianti sportivi a gare internazionali. Inizialmente la richiesta dell’ATP era di giocare indoor su campi in cemento con la disponibilità di almeno 4 campi. Non avendo individuato alcun club con queste caratteristiche sono riuscito a trasformare gli eventi in outdoor sulla terra rossa. Ho contattato il Presidente Luigi Bianchini del Tennis club Roseto il 29 dicembre ed abbiamo effettuato il site-check e concluso l’accordo il 31 inviando all’ATP la disponibilità nello stesso giorno come programmato con Montecarlo. Il 3 gennaio ho firmato con l’ATP per due tornei back to back dal 6 al 20 marzo” ci racconta l’Organizzatore e Direttore Dott. Luca Del Federico, consulente sportivo.

La formula back to back si concretizza in due tornei concatenati dove nella prima settimana la finale del singolare coincide con l’inizio delle qualificazioni della seconda settimana.

“E’ un grande impegno in termini organizzativi e la nostra Regione non ha mai avuto un evento sportivo del genere così importante. In tal senso ho coinvolto tutti i Comuni della provincia di Teramo che nel 2021 sono stati interessati dal Tennis Tour ed in particolare il Circolo tennis Tortoreto che potrà ospitare partite ufficiali in caso di pioggia ed allenamenti dei giocatori ed il Circolo tennis di Alba Adriatica che potrà ospitare allenamenti per i giocatori. L’obiettivo prefissato è quello di coniugare sport e turismo con la promozione del nostro territorio. Ingredienti già utilizzati l’anno scorso e che hanno determinato per il Tennis Tour I Love Abruzzo 2021 un successo straordinario. Peraltro, ho avuto incontri con alcune regioni per riproporre il format. Ma da abruzzese viene prima la mia bellissima regione. Sto lavorando per un Tennis Tour 2022 ancora più forte con upgrade di livello passando dagli OPEN nazionali a tornei internazionali maschili e femminili diffusi. Resta l’opzione per il 125 punti WTA femminile ma i tempi sono strettissimi e temo che per quest’anno l’evento sia difficilmente realizzabile ma con la speranza di recuperare altra data WTA per il 2023” aggiunge il Dott. Luca Del Federico.

“Abbiamo deciso di dar seguito alla richiesta del promoter Luca Del Federico di organizzare un ATP Challenger al Tennis Club Roseto poiché il primo ma anche ultimo appuntamento di rilevanza nazionale è stato quello degli Assoluti di Tennis nell’ormai lontano 2000. Da quella data abbiamo continuato a lavorare con impegno e dedizione, anno dopo anno, esclusivamente con le nostre forze economiche, per migliorare la struttura e dotarla di un’impiantistica all’avanguardia. Ed è opinione diffusa tra i frequentatori, gli atleti partecipanti ai tornei estivi e gli spettatori che il circolo sia diventato il fiore all’occhiello delle strutture sportive della Regione Abruzzo e del centro sud Italia.  Ma abbiamo voluto dare ascolto anche alle richieste dei nostri soci e dei tantissimi appassionati che chiedono di dare al Tennis Club Roseto, a pieno titolo inserito nel contesto cittadino, quel giusto risalto che merita nel circuito internazionale” il Presidente Luigi Bianchini del tennis Club Roseto.

(comunicato stampa degli organizzatori del torneo)

0Shares
Taggato , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *